Cittadinanzattiva: nelle scuole italiane 45 crolli in un anno
Rapporto numero 20 sulla sicurezza delle scuole: metà senza certificazioni, nel Lazio 9 su 10. “12,6 miliardi dal Pnrr, investire sulla ventilazione in classe”
Scuola, il fallimento del docente esperto: soldi per pochi insegnanti e tra nove anni
Il ministro Bianchi ha introdotto la formazione obbligatoria per maestri e prof premiandone solo 8.000 l’anno. E prendendo le risorse dai tagli alla stessa istruzione. I sindacati: “Stralciare l’intero provvedimento e mettere i finanziamenti nel rinno…
“La scuola non è un seggio elettorale”, la campagna social contro il voto nelle aule
L’organizzazione WeWorld e le blogger di Mammadimerda chiedono di sensibilizzare politici e istituzioni sulla necessità di un’istruzione che metta al centro bambini e famiglie
Scuola, restano le classi pollaio, diminuiscono gli iscritti ma anche gli spazi: in aula fino a 30 studenti
Le norme sulla progettazione alle superiori assegnano 1,96 metri quadrati a persona ma le regole per la formazione degli organici sono più elastiche. A rischio la sicurezza e l’efficacia dell’insegnamento
Scuola, scompare il “docente esperto” ma restano i soldi
Alla vigilia delle elezioni un emendamento delle forze dell’attuale maggioranza cancella la qualifica ma lascia 5.650 euro per ottomila maestri e professori che avranno superato tre percorsi formativi consecutivi. Chi ne passa uno solo percorso avrà u…
Scuola, scompare il “docente esperto” ma restano i soldi
Alla vigilia delle elezioni un emendamento delle forze dell’attuale maggioranza cancella la qualifica ma lascia 5.650 euro per ottomila maestri e professori che avranno superato tre percorsi formativi consecutivi. Chi ne passa uno solo percorso avrà u…
Scuola, prima campanella nell’anno della ripartenza. Bianchi: “No agli orari ridotti per il gas”
Sono 7,2 milioni gli studenti. Si riparte senza mascherine né Dad. Uscite anticipate per le cattedre ancora vacanti. Atti vandalici alla Celestino V a L’Aquila: partenza rinviata
La scuola riapre senza mascherine, ma la grande paura ora è il caro gas
Dossier sulla ripartenza dell’istruzione in Italia: riscaldamento a rischio, mancanza di docenti, misure anti-Covid, sostegno precario. Tutti gli aspetti critici
Scuola, e il ministro dice: “Presidi, decidete voi se chiudere il sabato”
La newsletter Dietro la lavagna e la crisi energetica che si abbatte sull’istruzione. Raccontate a dietrolalavagna@repubblica.it che decisioni sono state prese nel vostro istituto
Scuola, le proposte dei partiti in vista delle elezioni
Il Pd: tempo pieno obbligo e gratuità. Le destre: paritarie e avvio al lavoro. In campo anche M5s, Azione e Italia Viva