Maturità, l’analisi del testo di Luigi Ferrajoli: “Perchè una Costituzione della Terra” che riflette su pandemia, effetti economici e sociali
Nella sezione di riflessione critica è stata proposta la traccia che chiede agli studenti di riflettere sulle questioni poste dal filosofo del diritto italiano
Maturità, la poesia di Giovanni Pascoli “La via ferrata”
E’ presa dalla raccolta “Myrycae, l’ultima passeggiata” e sono tre strofe di endecasillabi
Maturità 2022, Bianchi agli studenti: “Le tracce saranno ragionevoli, nello scritto esprimete voi stessi”
Il ministro ospite del videoforum di Repubblica dedicato all’Esame di Stato: “Il prossimo anno lo cambieremo, tornerà la tesina”. Sugli organici promette: “Da qui al 2026 nessun taglio”
Scuola, effetto dad: alle superiori per la prima volta i bocciati del secondo anno superano quelli del primo
Dopo le promozioni ope legis imposte nel 2020, i ripetenti tornano ad assumere valori preoccupanti: l’8,3%, pari a circa 180mila alunni. Lo stesso valore percentuale dell’estate 2019. E a pagare di più sono gli alunni delle seconde
Esame di terza media in presenza per 565mila ragazzi. Matematica e l’orale spaventano di più
Il sondaggio di Skuola.net racconta i timori e le aspettative degli studenti. I prof: “Giusto tornare a una prova impegnativa”
Scuola, la Uil blocca le attività in Indire: “Il ministro Bianchi commissari l’ente o nomini un presidente”
Dopo la relazione della Corte dei conti e le dimissioni della professoressa Mortari, sull’istituto scientifico del ministero dell’Istruzione arrivano nuove diffide. L’ex presidente Biondi: “I veleni rischiano di far perdere i finanziamenti del Pnrr”
Sciopero della scuola: “Per noi è stato un successo, non si risparmia sull’istruzione”
Parla Francesco Sinopoli, segretario Flc Cgil: “Vedo un ritorno alla pratica delle azioni di lotta, dopo il Covid le persone si ritrovano e si riconnettono”
Mobilitazione della scuola, il prof che ha scioperato: “I precari presi a schiaffi lavorano gratis da tre mesi. Sbagliato far finta di niente”
Enrico Galiano, 45 anni, docente e scrittore: “Sono i migliori insegnanti che abbiamo, sono giovani e portano una ventata di aria fresca”
Sciopero scuola 30 maggio, a rischio le lezioni: attesa un’alta adesione
La protesta di insegnanti e personale contro il decreto del governo che riforma il reclutamento e la formazione dei docenti
Scuola, le incredibili spese di Indire, il braccio scientifico dell’Istruzione
Il primo piano della newsletter “Dietro la lavagna” racconta l’ispezione della Corte dei conti nei confronti sull’istituto scientifico più vicino al ministero dell’Istruzione: sprechi, conflitti di interesse, consulenze a raffica. E due fratelli che g…