Scuola, il liceo Virgilio processa i 300 “occupanti recidivi”: rischiano fino a due settimane di sospensione
Domani si concludono gli interrogatori individuali in aula magna. La preside dell’istituto romano sceglie la linea dura con chi era presente all’autogestione anche nel 2022. Il collettivo: “Incolpazioni illegittime, basta un richiamo”
Scuola, stipendio di 1 euro. Il conguaglio fiscale manda presidi, dirigenti e docenti in rosso
Buste paga decurtate senza preavviso né possibilità di rateizzare il debito. “A febbraio non riusciamo a pagare la rata del mutuo”
Docenti di sostegno, Dario Ianes: “Alunni disabili affidati a tutti gli insegnanti. Vi spiego cos’è la cattedra inclusiva e perché fa bene alla scuola”
L’intervista pubblicata nella newsletter “Dietro la lavagna” dedicata alla proposta di legge presentata da da un gruppo di pedagogisti, insegnanti e dirigenti che immaginano ciò che la scuola sta perdendo: il senso dell’essere una comunità educante”…
Scuola, gli insegnanti italiani vogliono eleggere il loro preside
Sondaggio del sindacato Gilda: serve un dirigente collaborativo, no alla scuola azienda
Scuola, Valditara precisa: “In questa Finanziaria investiamo sull’istruzione 1,2 miliardi in più”
Il ministro scrive a Repubblica: “Sul rinnovo dei contratti abbiamo messo risorse significative”. La nostra risposta
Scuola, Valditara precisa: “In questa Finanziaria investiamo sull’istruzione 1,2 miliardi in più”
Il ministro scrive a Repubblica: “Sul rinnovo dei contratti abbiamo messo risorse significative”. La nostra risposta
Scuola, l’anno di Valditara: bene i tutor e gli aumenti a presidi e prof. Ma il dimensionamento spacca il Paese
Tra i risultati il rinnovo dei contratti e l’avvio della riforma dei professionali. Tra gli insuccessi il rinvio degli interventi edilizi e i tanti supplenti non pagati. Scrivete a dietrolalavagna@repubblica.it
Scuola, la riforma degli istituti tecnici e professionali approvata in commissione al Senato: si passa da 5 a 4 anni
Disegno di legge in Parlamento a gennaio, è la quarta legge sul tema dal 2003. Il ministro Valditara: “Studenti più qualificati”. Flc Cgil: “Si confonde l’istruzione con l’addestramento”
Scuola, gli undici istituti innovativi che possono cambiare l’istruzione italiana
Una mappa delle scuole che innovano nel Paese. Il menù collettivo per creare una cena, il gioco per imparare a fare impresa, il calcio sociale. La newsletter di Repubblica vi offre l’istruzione migliore. Segnalate i vostri esempi a dietrolalavagna@rep…
Scuola, al via i concorsi del Pnrr per 30mila docenti. Ci sarà anche la lezione simulata
I candidati affronteranno uno scritto, un orale e una prova di insegnamento. Il ministero ha chiesto il via libera per altri 14mila posti