Il dimensionamento toglie presidi e trasferisce alunni: via ai tagli nelle scuole di Veneto ed Emilia Romagna
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara entro il 30 dicembre porterà in fondo la prima delle “riforme promesse” grazie alle sentenze di Corte costituzionale e Consiglio di Stato. E ne rivendica la bontà: “Gli italiani fanno meno figli”. Scrivet…
Il dimensionamento toglie presidi e trasferisce alunni: via ai tagli nelle scuole di Veneto ed Emilia Romagna
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara entro il 30 dicembre porterà in fondo la prima delle “riforme promesse” grazie alle sentenze di Corte costituzionale e Consiglio di Stato. E ne rivendica la bontà: “Gli italiani fanno meno figli”. Scrivet…
Scuola e conservatori, parla il maestro Accardo: “Troppa ignoranza nella classe politica, così dimenticano la musica”
Intervista con uno dei più grandi violinisti del Novecento: “Nell’Alta formazione abbiamo una generazione di ottimi insegnanti, ma sono costretti a fare troppa teoria. Il liceo musicale non funziona”
Sciopero scuola, il docente non può permettersi di perdere la giornata: si astiene solo il 6,5%. Ma nel 2022 fu l’1,81%
La coscienza del prof. “Fermarci sarebbe costato 75 euro”. Il ministro Valditara: “Clamoroso insuccesso”. La Cgil: “E’ solo nervoso”. Domani i dati finali. Scrivete a Dietrolalavagna@repubblica.it
Scuola, parte il primo concorso con i fondi Pnnr: ma le cattedre sono quasi tutte al Nord
La pubblicazione del bando è prevista per l’ultima decade di novembre: 30 giorni di tempo, poi, per presentare domanda. I sindacati: “Due cattedre su tre nelle regioni settentrionali. Neppure una su cinque al Meridione”. Diecimila cattedre per una dec…
Sciopero, insegnanti e studenti insieme contro il governo: “Fermiamo il taglio di 900 istituti, il diritto allo studio è scomparso dalla Finanziaria”
Domattina la scuola in piazza. Fracassi, segretaria Flc Cgil: “Un’istruzione sempre più povera, divisa, precaria”. L’asticella dell’adesione
I ragazzi italiani imparano sempre meno l’inglese: crollo nella fascia 18-20 anni. E Padova è la città più anglofila
Studio di “Education First”: c’è un arretramento globale, legato al Covid e alla messa in discussione dell’educazione occidentale. Arretra la conoscenza delle donne. Scrivete a dietrolalavagna@repubblica.it
Un’altra finanziaria povera per la scuola. “Poche risorse”, studenti e sindacati tornano in piazza
Un miliardo e 700 milioni per l’istruzione, di cui 1,2 miliardi per il rinnovo del contratto. “Niente diritto allo studio, tagli con il dimensionamento, il 17 novembre sciopero nazionale”
La prof Katja Battaglia tra i 50 insegnanti migliori al mondo: “In Abruzzo si può migliorare la Terra”
La docente è stata selezionata per il Global Teacher Prize tra più di 7.000 candidature da 130 Paesi di tutto il mondo, ma non potrà aspirare al premio finale da un milione di dollari perché non è entrata nella decina dei finalisti
Lavagne in cambio della spesa, gite ai reparti corse. La scuola assediata dalle proposte aziendali
La proliferazione dei marchi in classe allarma i professori: “Vogliono ragazzi fidelizzati, il problema è che gli istituti hanno poche risorse”. L’Associazione presidi: “Qualche aiuto non fa male”. Il dibattito sulla newsletter Dietro la lavagna (scr…