Gli studenti scendono in piazza contro il dimensionamento. Ecco quali scuole rischiano di sparire
Si riuniscono i tavoli provinciali che dovranno cancellare i primi 628 istituti per il 2024/2025
Scuola a due velocità: i ritardi del Sud costano agli alunni un anno di gap
L’indagine dell’associazione Svimez, che si impegna per lo sviluppo industriale del Mezzogiorno: la mancanza di attività pomeridiane fa sì che già alla fine della quinta elementare vi sia il divario col Nord
Scuola, verso l’abolizione dei voti: meno stress e più attenzione alla crescita. “Ma attenzione alle riforme affrettate”
In Italia alcuni istituti sperimentano l’anno scolastico senza quadrimestri e senza valutazioni numeriche. Ecco i punti di vista di presidi, pedagogisti, studenti e genitori
Scuola, le paritarie diminuiscono ma i finanziamenti pubblici aumentano: +43% in 5 anni
I fondi per gli istituti privati passeranno dai 527 milioni del 2019 ai 756 milioni del 2024
Inizia alla Camera la discussione sulla violenza a scuola: arriva l’aggravante per studenti e genitori che aggrediscono un docente
Nascono la Giornata dell’educazione e l’Osservatorio nazionale. Opposizioni contro
Scuola, la segretaria Flc Cgil: “Servono 130.000 docenti in più e sui professionali siamo tornati indietro di 20 anni”
Fracassi: “La scuola un argine contro la violenza sulle donne. Il ministro sbaglia, i precari sono 200.000. E il suo governo non investe sull’istruzione”
Tra i genitori che ridipingono l’aula c’è l’ex ministro Fioramonti: “Mi dimisi perché mancavano i fondi per la scuola, non è cambiato niente”
All’Istruzione nel governo Conte II, ora ha sistemato la classe per aiutare la scuola: “Un bell’esempio di impegno e amore delle famiglie e delle maestre, ma anche una storia triste di resistenza”
Scuola, l’algoritmo aiuta i supplenti meno bravi
Sentenza del Tribunale di Ivrea sul ricorso di una precaria: “Scelta paradossale e penalizzante”. L’opzione di tutte le sedi “non è meritocratica”
Il 6 in condotta divide la scuola, gli studenti “Misura punitiva”. I professori: “Ma un segnale andava dato”
Il modello “legge e ordine” dell’istruzione
secondo il Governo Meloni. La preside Biancato: “Molti genitori non sanno più diventare guida”
Scuola, Rapporto Ocse: un giovane italiano su cinque non ha un diploma
Nel nostro Paese il salario reale dei docenti diminuito dell’1,3 per cento. Il ministro Valditara: “Una professione in crisi nel mondo”