Sessantuno crolli in un anno, le scuole italiane ripartono a pezzi
È il numero più alto degli ultimi sei anni. Otto i feriti. Cittadinanzattiva: “Il ministero dell’Istruzione non ha dati aggiornati”. Tre episodi anche nelle università
Caro scuola, per libri e dizionari più di 500 euro: “Così studiare non è per tutti”
Il caro studio: rialzi a doppia cifra per diari, astucci e zaini. Studenti e genitori: “Non possiamo permettercelo”
Scuola, caccia ai versamenti volontari delle famiglie. I presidi: “Solo così possiamo garantire un’istruzione di qualità”
Mediamente le famiglie ‘donano’ agli istituti superiori 86 euro annui ad alunno. I dirigenti scolastici: “Le cose da fare sono tante e i soldi che ci dà lo Stato bastano solo per i servizi di base”
Per far spazio al Liceo Made in Italy si sopprime il Liceo economico sociale. La rivolta di 200 docenti: “Il governo chiude una scuola amata dagli studenti”
Nasce il comitato “Salviamo il Les”: “Dopo 13 anni questa opzione si è affermata, nelle ultime quattro stagioni sono cresciute le iscrizioni”. La senatrice Bucalo, autrice della prima bozza, spiazzata dall’evoluzione del disegno di legge
Corsa contro il tempo per trovare docenti di ruolo: ne mancano oltre 14mila
Per riempire tutte le caselle lasciate libere dai pensionamenti e dai trasferimenti ci si scontra con la carenza di insegnanti titolati soprattutto in alcune materie e con la cervellotica procedura per le assunzioni
Maturità più dura: calano i 100, aumentano i 60. Ma al Sud è boom di lodi
In Puglia e Calabria il record di voti alti
Contratto scuola, raggiunto l’accordo per il rinnovo. Aumenti medi per i docenti di 124 euro
Il ministro Valditara: “Un passo avanti”. Ma la Uil non firma: “Parti lesive dei diritti del personale”. Per amministrativi e bidelli 97 euro in più
Valditara e la scuola del merito che impone legge e ordine
La newsletter Dietro la lavagna e la spinta autoritaria sull’istruzione del governo di centrodestra: ritorno del voto in condotta alle medie, lavori socialmente utili per chi attacca i docenti. E umiliazione pubblica dello studente bullo. Scrivete com…
Scuola, parte la riforma degli istituti professionali: da 5 a 4 anni. E l’Its diventa università del lavoro
Il ministro Valditara ha presentato ai sindacati un progetto che partirà nel 2024-2025. “Battere la dispersione scolastica e formare lavoratori adatti alle esigenze delle imprese”. Cisl apre, Cgil dura: “Un’idea che confonde l’istruzione con l’addestr…
L’allarme di Arcigay: “Pro Vita sta creando liste di proscrizione per le scuole che parlano di sessualità”
La denuncia del fondatore Franco Grillini: “Minacciano presidi e fanno mail bombing contro le realtà che consentono il cambio di nome e identità di genere”. Un dossier dell’associazione ultracattolica con 240 eventi “pericolosi”