Scuola, ecco il piano anti-burocrazia di Valditara: “Intelligenza artificiale e tecnologia per semplificare la vita a docenti e famiglie”
Da fine 2023 una piattaforma unica per accedere a tutti i servizi. Il ministro: “Liberare l’istruzione dai lacci burocratici perché possa concentrarsi sulla sua missione educativa”
Scuola, piano straordinario da 50mila assunzioni. Valditara: “Più attenzione al sostegno”
In estate via invece al concorso previsto dal Pnrr per 25mila posti tra gli insegnanti che abbiano maturato 36 mesi di servizio o siano in possesso dei 24 crediti formativi universitari
Scuola, metà degli studenti sono stressati e ansiosi: troppa pressione da parte degli insegnanti
Dopo il caso del liceo Berchet di Milano in cui 56 alunni hanno cambiato istituto, un sondaggio rivela che i ragazzi vivono con sempre più disagio l’esperienza scolastica. I presidi: “La soluzione è nel dialogo e nel sostegno psicologico”
La prof aggredita a Castellammare: “È stata un’intera famiglia, ora ho paura di tornare a scuola”
A quattro giorni di distanza parla Lucia Celotto, presa a schiaffi in un liceo davanti ai suoi studenti: “La madre di una mia alunna mi ha riempita di colpi e insulti senza dirmi perché. Mi ha cercato in tutte le classi, gli altri urlavano e minacciav…
Non chiamatele Olimpiadi: le scuole costrette a cambiare nome alle gare tra studenti, colpa di Milano-Cortina 2026
Quest’anno e per altri 3 anni si chiameranno Campionati o Competizioni
Scuola, la lunga marcia della carriera alias: 200 istituti oggi consentono agli studenti di cambiare nome e genere
I regolamenti sulla “riattribuzione di identità” decollano dopo tre anni: sono stati adottati negli istituti di 19 regioni su 20. Nel Lazio già in 36 sedi. Diversi presidi e professori ancora non accettano un compito con una firma diversa. Elia ed Eth…
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Ora c’è una proposta di legge
L’iniziativa della Rete degli studenti medi e dell’Unione degli universitari: “Uno studente su tre vi si rivolgerebbe”
Scuola, parte il progetto per i docenti tutor e orientatori: ci sono 150 milioni
Lo schema di decreto prevede che gli studenti dalle terze alle quinte superiori siano affiancati nel percorso scolastico e post-scolastico per far emergere le loro attitudini. Il ministro Valditara: “È iniziata la rivoluzione del merito”
“Viaggi troppo cari”. Per un alunno su due la gita scolastica è tabù
Un soggiorno a Madrid costa almeno 650 euro. La preside di Scampia: “Il ministero ci aiuti”
Scuola, 300 milioni in più nella busta paga di docenti e Ata: aumento di 124 euro lordi al mese
Un’integrazione del contratto, ma sono soldi sottratti al miglioramento dell’offerta formativa. Il ministro Valditara: “Non c’è merito senza dignità”