Meteorite recuperato in Calabria, è caduto a pochi metri dal proprietario di uno stabilimento balneare
Poco dopo la mezzanotte dell’11 settembre 2024 un meteoroide è caduto sul lungomare di Scalea, in provincia di Cosenza. Il sasso spaziale ha impattato sulla sabbia a pochi metri dal proprietario di uno stabilimento balneare, che lo ha recuperato e cons…
La magnifica cometa C/2025 R2 (SWAN) presto visibile dall’Italia: tornerà a farci visita tra 22.500 anni
La NASA ha calcolato che la cometa C/2025 R2 (SWAN), precedentemente nota come SWAN25B, dovrebbe raggiungere una magnitudine di 5,8 tra il 12 e il 19 ottobre, al perigeo. Ciò significa che potrebbe diventare visibile a occhio nudo anche dall’Italia in …
Stanotte bellissimo bacio tra la Luna a Giove: a che ora e come vederlo nei cieli d’Italia
Questa notte sarà visibile nei cieli d’Italia uno spettacolare fenomeno astronomico, una congiunzione astrale tra la Luna e Giove. I due corpi celesti duetteranno fino all’alba del 16 settembre; a che ora vedere l’evento e come riconoscere il pianeta n…
Deviare un asteroide che punta la Terra senza questi dati è una pessima idea: studio svela i rischi
Ricercatori statunitensi hanno dimostrato che colpire in modo indiscriminato un asteroide diretto verso la Terra rischia solo di ritardare la collisione, ma non evitarla. Cosa è stato scoperto e come si può ridurre al minimo le probabilità di impatto.C…
Scoperta una bellissima cometa con una coda enorme: SWAN25B era nascosta dietro al Sole
Gli astronomi hanno scoperto una nuova, splendida cometa, che si è avvicinata di “soppiatto” alle spalle del Sole. Ora che è emersa, SWAN25B (nome provvisorio) mostra una lunghissima e spettacolare coda. Dove si trova nel cielo, come cercarla e quali s…