Abbiamo la prova che l’IA ha già imparato a fregare gli essere umani
Secondo uno studio di OpenAI e Apollo Research, i modelli di intelligenza artificiale possono ingannare gli utenti per perseguire i propri obiettivi, anche quando sono addestrati a non farlo, e il fenomeno noto come “scheming” potrebbe diventare più pe…
Pokémon Z-A, il nuovo capitolo che cambia il modo di combattere: lo abbiamo provato in anteprima
Abbiamo provato per più di due ore il nuovo capitolo ambientato a Luminopoli: combattimenti in tempo reale, zone selvagge e megaevoluzioni rendono l’esperienza sfidante. Pokémon Z-A sarà disponibile dal prossimo 16 ottobre su Nintendo Switch e Switch 2…
Il libro sulla morte di Charlie Kirk venduto su Amazon il giorno prima dell’assassinio: cosa sappiamo
Su Amazon, poche ore dopo l’assassinio di Charlie Kirk, sono comparsi libri generati con l’intelligenza artificiale che ne raccontavano vita e morte. Uno di essi risultava pubblicato il giorno prima, alimentando teorie del complotto poi smentite dall’a…
Il governo Usa trasforma i raid contro gli immigrati in un gioco dei Pokémon
Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale ha pubblicato un video in stile Pokémon per promuovere i raid dell’ICE, riducendo così persone reali a carte collezionabili.Continua a leggere
Ma quindi Ticketmaster ci ha truffato? Le accuse della FTC sui prezzi gonfiati
Prezzi nascosti, limiti fittizi sugli acquisti e un esercito di bot: la nuova causa contro Ticketmaster riporta al centro il dibattito sul monopolio dei concerti dal vivo.Continua a leggere
iPhone 17 Pro e Air, gli utenti segnalano strani graffi già dai primi giorni
Subito dopo l’arrivo nei negozi, utenti e influencer segnalano graffi sui nuovi iPhone 17, con punti più vulnerabili attorno a fotocamera e bordi.Continua a leggere
Ora persino sui frigoriferi avremo la pubblicità: i primi modelli sul mercato
Con l’arrivo degli spot integrati nei modelli Samsung Family Hub negli Stati Uniti, si apre una nuova fase della smart home: elettrodomestici connessi che offrono servizi, raccolgono dati e trasformano la casa in un ecosistema digitale pronto per il ma…
“Non comprare i prodotti con 729 nel codice a barre”: il trend per boicottare Israele funziona davvero?
Su Instagram è diventato virale il boicottaggio dei prodotti con codice a barre 729, ma il prefisso non garantisce l’origine israeliana: etichette, registri e liste ufficiali sono strumenti più affidabili.Continua a leggere
Il caso Don Alberto, il prete dei social fa una pubblicità agli integratori: “I soldi non sono il male”
Don Alberto Ravagnani, il prete dei social, è finito al centro di una polemica dopo aver pubblicato un video sul suo profilo Instagram in cui ha sponsorizzato degli integratori. A Fanpage.it ha commentato: “C’è un’idea stereotipata dei soldi nella Chie…
La nuova funzione di WhatsApp per evitarti brutte figure è in fase di test anche per iPhone: come usarla
Dopo il lancio su Android, la nuova funzione Remind me arriva anche nell’ultimo aggiornamento iOS per iPhone, anche se è ancora in fase sperimentale: come utilizzarla per non dimenticare più di rispondere ai messaggi.Continua a leggere