Riconoscimento facciale attivato all’improvviso durante il concerto: l’esperimento dei Massive Attack
Al concerto di Bristol i Massive Attack hanno usato il riconoscimento facciale per stimolare riflessioni su privacy, controllo e sorveglianza nella vita quotidiana. Non è la prima performance provocatoria del gruppo, ma fa parte di una lunga tradizione…
Come hanno fatto dei meme a finire sul proiettile che ha colpito Charlie Kirk
Cercare nei meme dei significati è pericoloso. Spesso dietro alle frasi slogan incise su proiettili e armi non c’è un messaggio politico coerente, piuttosto una performance pensata occupare uno spazio in una tradizione di violenza, che trova nella rete…
Il dubbio su Carlo Acutis: perché la sua PlayStation può essere considerata una reliquia
Il 7 settembre 2025 la Chiesa Cattolica ha proclamato santo Carlo Acutis. La Chiesa lo presenta come “primo santo millennial”. Sui social però si sono aperte conversazioni sulle sue reliquie, soprattutto i videogame. Le sue console potrebbero essere la…
La carta Pokémon venduta per 4 milioni di dollari: cosa la rende così preziosa
Una carta Pikachu Illustrator valutata PSA 9 è stata venduta su eBay per 4 milioni di dollari. Un prezzo quasi da record che si avvicina a quello più alto mai pagato per una carta Pokémon. Il venditore è Scott “smpratte” Pratte, nome abbastanza noto ne…
Ora anche con Spotify gratis puoi scegliere quali canzoni ascoltare: cos’è la funzione Pick & Play
La nuova funzione “Pick & Play” consente di selezionare e avviare la riproduzione di un singolo brano, senza doversi limitare alla modalità casuale, seppur con alcune limitazioni. Sarà anche possibile riprodurre subito un titolo specifico e aprire …
Martina Strazzer torna sui social: il nuovo capitolo dopo la strategia del silenzio
Martina Strazzer torna al marketing. Dopo il caso che ha portato lei e la sua azienda a interrompere la comunicazione sui social è tornata a pubblicare nuovi video. Al netto del gossip, il suo è uno dei casi più interessanti di social media marketing r…
Instagram continua a oscurare le storie su Gaza, anche se non sono contenuti sensibili
Dimostrare uno shadowban non è semplice, eppure parlare di Palestina sui social è diventato sempre più difficile: storie oscurate, post rimossi e visibilità ridotta. E se da un lato le storie su Gaza racimolano una manciata di visualizzazioni, dall’alt…
TikTok non chiude ma dovrà cambiare: cosa sappiamo sull’accordo tra Usa e Cina
TikTok evita il divieto negli Stati Uniti grazie a un accordo tra Washington e Pechino: ByteDance cederà il controllo delle operazioni americane, garantendo la sicurezza dei dati e la continuità dell’app per milioni di utenti.Continua a leggere
Oggi arriva iOS 26: orario di uscita, novità e lista dei dispositivi compatibili per il nuovo aggiornamento
Arriva oggi iOS 26, il nuovo sistema operativo di Apple per iPhone. Tra le novità, il design rinnovato con Liquid Glass, funzioni potenziate da Apple Intelligence e aggiornamenti a Messaggi e CarPlay. Ecco quali sono i dispositivi compatibili e l’orari…