Venezia, tassa d’ingresso, ecco le date: 29 giorni a 5 euro, si comincia il 25 aprile
Svelato oggi in Comune dal sindaco Brugnaro il calendario in cui verrà richiesto il contributo d’accesso: i ponti di primavera e i weekend di inizio estate le date da “bollino nero”
Ospitalità offresi in cambio di libri, lavoretti o ripetizioni di inglese: il mondo a braccia aperte della Settimana del baratto
Le date di check-in e check-out devono rientrare nel periodo dal 13 al 19 novembre
Dalle steppe mongole ai ritmi di Nairobi. Lonely Planet riscrive la mappa delle mete cult
La nuova guida con i 50 luoghi top da visitare nel 2024. E c’è anche la Toscana
Vacanze, 10 milioni le faranno a settembre. “Ma agosto è stato un mese no, troppi italiani a casa per colpa di prezzi e meteo”
All’inizio dell’ultimo mese estivo un primo bilancio di stagione. Coldiretti prevede un +15 per cento nelle partenze del mese appena iniziato. Assoturismo rimarca il meno 5,7 per cento di connazionali nel mese appena concluso. Chi ad agosto ha fatto i…
Estate, è caro vacanze: + 8,9%. Nel Belpaese costeranno 4 miliardi in più. Italia peggio di Francia, Grecia e Spagna. Voli: +23,5%
Indagine Demoskopika sull’andamento dei prezzi del turismo. Tre punti sopra il tasso di inflazione. Pacchetti vacanza e alloggi ben oltre il 10 per cento. In Lazio e Lombardia gli aumenti più alti
Italia-Svizzera, il ‘nuovo’ passaggio del confine: Cervinia-Zermatt si passa in funivia
Inaugurata la trifune dalla vista mozzafiato sul ghiacciaio alpino: 1,6 km di strapiombo a 3.800 metri con vista Cervino
Giornate Fai di Primavera. I segreti dell’edizione 2023. Da Bolzano alla Sardegna, 750 luoghi da scoprire
L’iniziativa del Fondo per l’Ambiente torna per la prima volta a “piena potenza” dopo tre edizioni penalizzate dal fattore pandemia. Obiettivo: i 770mila visitatori record registrati nel 2019. Tra palazzi, borghi, castelli e siti di archeologia da ind…
Siglato accordo Unione Pro Loco-Borghi più belli d’Italia. “Sfruttare il miliardo del Pnrr per valorizzare i piccoli gioielli”
Lo hanno firmato al Senato l’Unipli, l’Unione nazionale delle oltre 6.200 associazioni locali di promozione locale, e il raggruppamento dei 348 borghi eccellenti. Tra gli obiettivi, non perdere l’occasione offerta dai fondi che il piano di ripresa e r…