Il Covid corre: 48.456 casi, 44 morti e tasso positività al 24,3%
AGI – Sono 48.456 i nuovi casi Covid nelle ultime 24 ore, contro i 56.386 di ieri ma soprattutto i 30.526 di domenica scorsa. I tamponi processati sono 199.340 (e non 191.788 come scritto prima) (ieri 258.456) con un tasso di positività che sale d…
Covid in Italia, il bollettino del 26 giugno: 48.456 nuovi casi e 44 morti
Ieri i positivi erano stati 56.386 e 40 i decessi
Femminicidio di Rimini, Cristina Peroni stordita con il mattarello e colpita con trenta coltellate
Le ipotesi del medico legale: fatale un fendente alla gola. La donna, 33 anni, uccisa dal compagno Simone Benedetto Vultaggio. In casa c’era il figlio di sei mesi
Ragazzo cade nel vuoto e muore in ospedale. Il padre denuncia l’Ausl: “Lasciato solo”
La tragedia al “Maggiore” di Bologna. Leonardo Riberti aveva 21 anni. La famiglia: “Aveva problemi psichici ma non si è suicidato”. La replica: “Avviata inchiesta interna”
Genova, donna morta a Sampierdarena, il marito indagato per omicidio e fermato per maltrattamenti
Ci sono segni di ecchimosi pregresse ma non di evidenti aggressioni subite ieri
Scoperto il batterio più grande del mondo: è lungo 2 centimetri e si vede a occhio nudo
Thiomargarita magnifica assomiglia a uno spaghetto ed è 5mila volte più grande degli altri. Lo scienziato: “E’ come se incontrassimo un uomo alto come l’Everest”
Il caldo aumenterà su gran parte dell’Italia
AGI – L’anticiclone nord-africano, dopo il temporaneo indebolimento degli ultimi due giorni, coinciso con una attenuazione della calura al Centro-Nord, torna da oggi a rafforzarsi ed estendersi fino alle regioni settentrionali. Notizie non buone quindi…
Genova, Autostrade ingaggia il Wwf: malumori fra i soci: “E la battaglia contro la Gronda?”
La partecipazione, remunerata, al portale Wonders di Aspi sul patrimonio naturale ed enogastronomico italiano fa arrabbiare molti ambientalisti che ricordano l’impegno dell’associazione contro il progetto di bretella. La replica: ” Nessun endorsement …
Dalla sorgente alla foce, quel che resta del fiume Tevere
AGI – I turisti – ancora pochi – passeggiano lungo quello che all’apparenza sembrerebbe un ruscello di montagna.
Quel ruscelletto, in realtà, è “Il fiume sacro ai destini di Roma”, come si legge sulla colonna di travertino ornata da tre tes…
“Vi spiego perché in Italia abbiamo tanta acqua e tanta siccità allo stesso tempo”
AGI – Dottor D’Angelis, qual è la novità clamorosa di questa siccità? “Che ha colpito il Nord, al Sud – si sa – è endemica, ci si fa i conti da anni, ma il Nord è in condizioni mai viste. Questo è un campanello d’allarme forte. Ecco perché il Pnrr…