Auto in acqua nel porto di Reggio Calabria, grave 62enne
A salvarlo due poliziotti che casualmente si trovavano sul molo
In Italia 36.573 nuovi casi covid e positività al 18,8%
AGI – Ancora in salita la curva epidemica in Italia. Sono 36.573 i nuovi casi Covid nelle ultime 24 ore, contro i 31.885 precedenti ma soprattutto i 23.042 di giovedì scorso.
I tamponi processati sono 194.676 (ieri 195.439) con il tass…
Covid Italia, il bollettino del 16 giugno 2022: 36.573 nuovi e 64 morti
Aumentano ricoveri ordinari e in terapia intensiva
Lecce, 24enne incinta muore dopo aborto a seguito di un malore: il marito sporge denuncia
La donna era al quarto mese di gravidanza ed era stata ricoverata al Fazzi di Lecce dopo diverse richieste di soccorso nelle scorse settimane: quando la situazione è peggiorata i medici hanno indotto aborto per salvarle la vita ma il quadro clinico è …
“Nessun problema di acqua potabile per la popolazione a Torino”
AGI – “La situazione è sicuramente critica, non va sottovalutata”. Ad affermarlo, il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, parlando questa mattina a Rai News dell’emergenza siccità.
“Nelle giornate scorse – ha spiegato – il nostro gestore del serv…
L’incendio nel centro di trattamento rifiuti di Malagrotta è sotto controllo
AGI – “Fortunatamente grazie al lavoro straordinario dei Vigili del Fuoco l’incendio ora e’ sotto controllo, si stanno ultimando le operazioni di spegnimento completo, che richiederanno ancora un po’. Senz’altro si può dire che è stato …
Sardegna, la piaga delle cavallette. L’entomologo: “L’ondata proseguirà fino a luglio e in futuro potrebbe estendersi ad altre regioni”
Miliardi di esemplari hanno invaso la zona centrale dell’isola. Per gli esperti è una delle infestazioni più gravi degli ultimi decenni: “Effetto dell’abbandono dei terreni e del cambiamento climatico”
Firenze, per i rider pronto soccorso in caso di caduta e ristoranti dove usare la toilette: accordo Just Eat-sindacato
Il patto prevede anche che un lavoratore, per la prima volta in Italia, parteciperà al corso di formazione obbligatorio per chi ricopre il ruolo di responsabile della sicurezza
Suicidio assistito, il coraggio di Dj Fabo e ora di Federico Carboni nel silenzio del Parlamento
Si è consumato uno strappo che ci cambierà per sempre. Che ratifica, ancora una volta, la sconfitta della politica con la legge abbandonata in un cassetto della commissione Giustizia del Senato, prigioniera dei veti della Lega e delle Destre
Le ultime parole di ‘Mario’, il primo italiano morto per suicidio assistito
AGI – È morto questa mattina alle 11.05 Federico Carboni, 44enne di Senigallia, fino a ora conosciuto come ‘Mario’. Lo rende noto l’associazione Luca Coscioni, spiegando che si tratta del primo italiano ad aver chiesto e ottenuto l’accesso al suic…