Delia D’Ettorre, 30 anni con la Sla: “Il mio cielo è un computer, ma la vita è bella e io non mollo”
Insegnante, moglie, madre e ora nonna ma gran parte della sua vita l’ha trascorsa affrontando la sclerosi laterale amiotrofica. “Dentro di me c’è però una molla che mi spinge a resistere: i miei figli”
Polemiche al concorso sulla scuola, chiesta una lezione sulla “razza europea”
Lo denuncia su facebook Alessandro Vaccarelli, docente di pedagogia all’Università de L’Aquila
I biologi Wurtz e Repetto: “Si abbia il coraggio di dire che i ripascimenti in Liguria servono per avere più file di ombrelloni in spiaggia”
La coppia di studiosi interviene sul dibattito riguardante l’innalzamento del mare e l’erosione della costa. Il caso Vesima con l’ispezione di Arpal
Liguria, il mare è bollente: oltre 23 gradi, e le acciughe sono già maxi
Il biologo Di Natale della Fondazione Acquario: “Temperature anomale, da inizio luglio. Rischio di forti temporali”
Processo all’università, così parlano i baroni: “Ci scegliamo i vincitori e poi scriviamo i bandi”
Il linguaggio delle intercettazioni sui concorsi pilotati. C’è chi suggerisce “un po’ di mobbing” verso i candidati sgraditi e chi teorizza: “Siamo tutti imparentati. Del resto l’ateneo è una specie di élite della città”. E qualcuno paragona la scelta…
Elezioni, Salvini a Parma: “Vignali ha già fatto bene da sindaco. Fratelli d’Italia? Sbagliato rompere l’unità”
Il leader della Lega: “Qui c’è solo un centrodestra”
Il ritorno della festa Buddista dopo gli anni del virus: il Vesak della pace per la prima volta celebrato da quattro monache tibetane
A Torino due giorni di riti, iniziative e mantra. “Ma attenti a non considerarci dei saggi sul tappeto volante, sempre immersi nella meditazione”
Leonardo Rizzetto, il bambino morto a 9 anni per un tumore al cervello. Il padre: “Un piccolo campione e un grande guerriero”
A Concordia Sagittaria il dolore della famiglia e della squadra di calcio in cui giocava
Il figlio 12enne picchiato e lasciato senza cibo dal padre per i brutti voti a scuola: al via il processo
La storia di violenza familiare è cominciata nel 2018 in provincia di Macerata. L’uomo è accusato di abuso dei mezzi di correzione
Il professor Bassetti: “Dal 15 giugno basta mascherine anti-Covid: tenerle è un atteggiamento psicotico”
L’infettivologo genovese: “I casi continuano a calare, misura ormai superata”